2 ott 2025

Il settore dei trasporti è sempre più complesso e competitivo. La domanda di consegne rapide e puntuali è in costante crescita, mentre i costi operativi, dal carburante alla manutenzione dei veicoli, continuano a incidere pesantemente sui margini delle aziende. Nella logistica tradizionale, la ricerca di carichi al telefono è lenta e incerta, generando viaggi a vuoto, mezzi fermi e margini ridotti. Per superare queste inefficienze e sfruttare sempre al massimo ogni veicolo, diventa indispensabile adottare strumenti moderni in grado di semplificare esponenzialmente il lavoro e aumentare i guadagni.
Il trasporto merci su gomma in cifre
Secondo dati raccolti da ISTAT e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in Italia oltre un terzo dei viaggi su strada, la percentuale si attesta su un 37%, avviene senza carico: questo si traduce in circa 29,7 milioni di viaggi infruttuosi ogni anno, su un totale di circa 85 milioni. La distanza media percorsa per viaggio è di circa 127 km ed i viaggi a vuoto incidono per il 25 % sui costi operativi delle aziende.
La logistica al telefono: chilometri sprecati, troppi margini persi
Tradizionalmente, i trasportatori devono quotidianamente affidarsi a contatti diretti con spedizionieri, telefonate continue, email e passaparola. Questa modalità di lavoro è lenta, poco efficiente e spesso imprevedibile. Si rischia di passare ore o giorni a cercare un viaggio, senza avere la certezza di trovare un carico adatto. Inoltre, i percorsi non ottimizzati e la difficoltà nel coordinare i ritorni vuoti contribuiscono a ridurre i profitti, rendendo il lavoro più stressante e meno remunerativo. La ricerca manuale dei carichi comporta uno spreco significativo di tempo e risorse. Ogni telefonata, ogni email e ogni contatto richiede energia e attenzione, senza garanzia di successo. Spesso i mezzi viaggiano parzialmente vuoti o rimangono fermi in attesa di un incarico, generando costi fissi senza compenso. Questo rende evidente quanto sia difficile mantenere un’attività redditizia senza strumenti moderni che consentano di ottimizzare ogni viaggio e massimizzare l’occupazione dei mezzi.
Addio ai viaggi a vuoto
Nel settore logistico, ogni camion che viaggia senza carico, o con capacità inutilizzata, rappresenta una perdita diretta: carburante, ore di lavoro, manutenzione e costi amministrativi continuano a gravare sull’azienda, senza generare ricavi. Una borsa carichi può trasformare radicalmente la redditività di un’azienda di trasporti, andando ben oltre il semplice concetto di mettere in contatto chi deve spedire merci con chi ha mezzi disponibili. La borsa carichi permette di ridurre drasticamente questi vuoti, consentendo di trovare carichi anche per i viaggi di ritorno, massimizzando così l’utilizzo di ciascun mezzo. Questo non solo aumenta il numero di corse redditizie, ma ottimizza anche l’impiego delle risorse già disponibili, evitando investimenti aggiuntivi in nuovi veicoli. Oltre all’aspetto operativo, una borsa carichi apre opportunità commerciali che molte piccole e medie imprese non potrebbero raggiungere con i canali tradizionali. Attraverso la piattaforma, trasportatori e spedizionieri possono entrare in contatto con nuovi clienti in maniera immediata, senza dover investire in campagne di marketing costose o in rete commerciale estesa. Questo accesso diretto a una rete più ampia di richieste permette di aumentare il volume di lavoro e, conseguentemente, il fatturato.
Transpobank è la soluzione ideale
Transpobank rappresenta oggi la banca dati più completa e affidabile per chi opera nel settore dei trasporti. Grazie alla piattaforma, trasportatori e spedizionieri possono trovare rapidamente carichi compatibili con i propri mezzi, ottimizzare i percorsi e ridurre i viaggi a vuoto. L’accesso a una rete ampia di clienti e opportunità consente di aumentare il fatturato in modo concreto, mentre gli strumenti di gestione digitale semplificano la burocrazia e migliorano l’efficienza operativa. Utilizzare Transpobank significa trasformare ogni viaggio in un’opportunità di profitto, riducendo stress e perdite economiche e consolidando la propria posizione sul mercato in modo sicuro e strategico.
Cogli l’opportunità: richiedi subito un preventivo personalizzato allo 02 205711 o su www.transpobank.it!